-
Era di maggio
Fece un lungo respiro sedendosi sulla sedia, quasi sul bordo, le gambe una vicina all’altra come stesse per alzarsi da un momento all’altro; poi prese il telefono, fissò lo schermo giusto il tempo per buttare fuori l’aria dai polmoni e visualizzò il numero di Giovanni. Era un pomeriggio di fine maggio, troppo tardi per fare […]
-
Un paese ci vuole.
Un viaggio autobiografico, un percorso orgogliosamente identitario. L’infanzia che torna, un padre contadino fotografo ed una madre vissuta cento anni. L’Africa e la comunità di Ortucchio, raccontati con gli occhi di un padre ed il cuore di una figlia. Lea Contestabile, un paese ci vuole.
-
Scene da un calendario
Arriva il calendario 2022 dell’ illustratrice Aurora Cacciapuoti. Le copie del calendario sono disponibili su auroracacciapuoti.com o sullo shop Instagram dell’ illustratrice.
-
La casa senza tempo
È sull’isola di Vis, in Croazia. Da un rudere abbandonato, gli olandesi Marianne e Jasper hanno creato un luogo incantato dove ogni angolo è poesia.
-
Succede a Piazza del Teatro, sotto il cielo di giugno
#vivere in centro è poter finalmente vedere En ce moment, il corto di Serena Vittorini, proiettato nell’ambito della rassegna PRIMA [gli italiani] organizzata da L’Aquila film festival. Prima della proiezione, Simona Iovane intervista l’autrice. youtu.be/rHf3DLXu5mU
-
Paga, pa’.
Ultimo giorno utile per effettuare l’iscrizione dei figli al prossimo anno scolastico. Scadenza: ore 20 del 25 gennaio. Due figli. Per il più piccolo, il warning arriva venerdì scorso, intorno alle 10.30. Tempo dieci secondi, esplode la chat della classe con le solite cose tanto pe di’. Ci si spreme a chi fa la domanda […]
-
Vicissitudini aquilane (AD 2019)
Pe na sera che non piove, so pijato ju cane e me ne so jita a cammina’ pe ju centro. Premetto che ju cane è nu pitbull de trenta chili, de n’anno scarzo.Me faccio la Piazza, la Villa comunale, resajio pe piazza Santa Giusta e vajo ritta. Po’, mbocco pe’ Costa Masciarelli, a cala’.E mentre […]
-
Le due metà
Dalla finestra del salotto vedo una finestra ferma al 6 aprile 2009; la serranda verdina ormai sbiadita un po’ più su della metà, la tenda adagiata su un lato che sembra ingessata e due vasi di fiori ormai vuoti sul piccolo davanzale. Spesso penso a come sarebbe se avessi dei dirimpettai, cerco di immaginare le […]
-
Breve collage sulle luci d’artista.
Premessa: il pezzo è costruito estrapolando alcune delle reazioni che in questi giorni ho letto su Facebook a proposito delle luci d’artista che, com’era prevedibile, hanno spaccato la Città. Li ho messi insieme, a casaccio. Appartengono a tante persone quanti sono i capoversi . Solo un commentatore è ripreso due volte ma non sono consecutive: […]