Tag: Ricostruzione
-
Le due metà
Dalla finestra del salotto vedo una finestra ferma al 6 aprile 2009; la serranda verdina ormai sbiadita un po’ più su della metà, la tenda adagiata su un lato che sembra ingessata e due vasi di fiori ormai vuoti sul piccolo davanzale. Spesso penso a come sarebbe se avessi dei dirimpettai, cerco di immaginare le […]
-
Lavori in corso
Il collare è sulla poltrona nell’ingresso. A volte, però, lo appoggio sulla cappelliera che ho portato da casa di mia madre, con dentro due cappelli a falde larghe di tulle, uno rosa ed uno bianco, piuttosto rigidi. Come faccio per prenderlo, il cane se ne accorge e arriva come un razzo, qualsiasi cosa stia facendo; […]
-
Il suono del silenzio
Di questi giorni, quello che impressiona è il silenzio. Le strade deserte trafitte dal vento ne esaltano la potenza. Il vento si insinua nei ponteggi, accarezza i fili d’erba novella lungo i perimetri delle case ancora dirute, lascia la polvere danzare nelle piazze, i teli dei cantieri volteggiare come bandiere sdrucite. Di questi giorni, il […]
-
Pensieri un po’ sconnessi ma neanche tanto sul vivere in centro all’Aquila
Ho conosciuto Carlo su Piazza Rocca di Corno a fine agosto dello scorso anno, o forse erano i primi di settembre, mi confondo sempre con le date. Comunque io ero a spasso con il cane, avevo appena risalito via Rocca di Corno, l’aggregato ricostruito e imponente sulla sinistra e quello incollato con lo sputo […]
-
Dieci anni
C’è fermento in città, un fermento composto che ci sta velocemente accompagnando al decimo anno dal nostro anno zero. Ci si prepara per la commemorazione: cittadini, associazioni, comitati, giornalisti da ogni dove, istituzioni. Non possiamo dimenticare, non dobbiamo. Siamo costretti a ricordare: dal dolore che non passerà mai, dalla rabbia, dalla ricostruzione che procede a […]
-
It is much worse
Uma, la cana, si ferma su via Garibaldi, all’incrocio con Via Cascina. Stanno salendo due persone di una certa età, visibilmente straniere. Lui indossa un kway fuori misura, blu e nero, sopra una camicia a scacchi da boscaiolo, i pantaloni di velluto a costine ed un paio di sandali, senza calze. Lei un kway rosa […]
-
A spasso con il cane
-Te so jttu che gl’americanu è nu farabbuttu…co quegli capelli pó -E perché gli nostri so’ meglio evvè? -Che te tengo di’, vedemo che combineno ste 5 stelle… -Ah, sci, tanto sto Governo dura poco -Dura, dura… -Se, passame poco sta malta va, comincemo da esso. E poi il cane che saluta tutti, annusa, si […]
-
Ritorno al Futuro
-Mamma posso non andare a scuola domani? -Ma è l’ultimo giorno! -Si, ma andiamo tutti a Collemaggio a farci i gavettoni. Avrei mai potuto negarglielo? Avrei fatto lo stesso io, alla sua età. Ovviamente i miei avrebbero fatto di tutto per impedirmelo, ma questo è un altro discorso. I gavettoni a Collemaggio. Una ficata […]
-
Giorno 536
Una riflessione Delle giornate di festa, mi stupisce il silenzio. Un silenzio interrotto ogni tanto dal gracchiare delle cornacchie o da una macchina che passa. E allora penso che vivere in centro sia ora come stare sospesi. Mi spiego. Un centro vivo solo di notte, non è un centro. O non è ancora un centro. […]
-
Giorno 529
– Ma’, io esco – Si amore. Alle 20.30 a casa, mi raccomando. – Va bene, ciao. – E stai attento! – A cosa, ma’? – Beh, a non entrare in una casa da ristrutturare, ad esempio. Magari vi viene voglia di andare a vedere solo perché trovate il portone mezzo aperto. E magari non […]